Chi è il logopedista?

Il logopedista è un professionista sanitario che si occupa della diagnosi, della prevenzione e del trattamento di disturbi e difficoltà che riguardano l’acquisizione, l’uso e la gestione del linguaggio, della voce e della deglutizione.

La sua attività include l’intervento su problematiche come il ritardo nel linguaggio, difficoltà nell’articolazione dei suoni, disturbi della lettura e della scrittura, ipoacusie, balbuzie, dislalia, disartria, afasia e disturbi della voce.

Il logopedista lavora con pazienti di tutte le età, dai bambini con difficoltà nel linguaggio o nell’apprendimento, agli adulti che potrebbero aver perso capacità comunicative a causa di danni neurologici o malattie (come ictus, Parkinson, ecc.), fino agli anziani con problemi legati all’invecchiamento.

Il logopedista collabora frequentemente con altri specialisti e professionisti del settore sanitario e educativo per garantire un approccio integrato e personalizzato.

I nostri servizi:

  • Valutazione e trattamento delle difficoltà specifiche di linguaggio (Disturbi di Linguaggio)
  • Valutazione e trattamento delle difficoltà non specifiche di linguaggio e comunicazione (quadri diagnostici come ADHD, Autismo, Sindromi genetiche, Ritardo Mentale, ipoacusia,…)
  • Valutazione e trattamento dello squilibrio miofunzionale orofacciale (terapia miofunzionale)
  • Valutazione e trattamento per difficoltà scolastiche e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
  • Collaborazione in equipe per diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) in bambini e adulti
  • Valutazione e trattamento per disturbi della voce e disfonie
  • Valutazione e trattamento per disturbi della fluenza verbale (balbuzie, cluttering,…)
  • Valutazione e trattamento di difficoltà di linguaggio acquisite (ictus, traumi, patologie degenerative,…)
  • Incontri di confronto con insegnanti per piani personalizzati
  • Formazione a scuole e altri enti